Che cos’è? I Disturbi Generalizzati dello Sviluppo sono caratterizzati da una generalizzata compromissione in diverse aree di sviluppo del bambino: interazioni sociali, competenze comunicative, comportamenti, interessi, gioco, ed attività. Il quadro clinico più grave di questa categoria è rappresentato dall’Autismo Infantile, ma quando la sintomatologia non raggiunge la soglia di gravità prevista per l’Autismo si parla genericamente di “Disturbo Pervasivo dello Sviluppo”. Le condizioni del bambino affetto da questi disturbi risultano essere quindi decisamente anomale rispetto al livello di sviluppo o all’età mentale tipici della sua età. Questi disturbi si evidenziano in genere nei primi anni di età e possono essere associati al ritardo mentale e a condizioni mediche come, ad esempio, anomalie cromosomiche. 

Rientrano in questa categoria i seguenti disturbi:

Disturbo Autistico

Disturbo Generalizzato dello Sviluppo Non Atrimenti Specificato

Disturbo di Asperger o Autismo ad Alto Funzionamento

Disturbo disintegrativo della Fanciullezza

Sindrome di Rett